Con le classi IV A, IVB e VB siamo andati a scoprire un angolo della Calabria. La prima tappa è la visita allo stabilimento Callipo, una delle
eccellenze dell’agroalimentare calabrese che con passione e professionalità,
tramanda, da quattro generazioni, gusto e tradizione
della nostra terra.
Qui dopo esserci imbacuccati con cappottino, cappello e sovrascarpe siamo
stati accompagnati da una graziosa guida, la Sig.ra Mary che con cortesia e disponibilità, mentre percorrevamo le varie sale, ci ha
spiegato l’intero ciclo di produzione.I bambini affascinati dal sistema di
lavorazione del tonno e dalla cura dei particolari durante tutte le fasi, effettuate
secondo criteri di qualità e sicurezza, hanno fatto e risposto a delle domande.

A pochi km dallo stabilimento il Popilia
Country Resort circondato da una
lussureggiante pineta, si
affaccia su un suggestivo scenario
naturale e domina da un lato il suggestivo Golfo di Sant’Eufemia e dall’altro l’incantevole Lago dell'Angitola (oasi
protetta dal WWF).
I bambini si sono inoltrati negli incantevoli percorsi naturalistici del parco tra boschi, laghi e viali alberati,facendo visita ai simpatici animali che popolano il resort
: daini, scoiattoli tigrati, asinelli, maialini neri di Calabria, cigni reali, falchi e tante altre specie.
Il pranzo

Dopo la sosta per il pranzo e dopo aver gustato il gelato Callipo,
accompagnati dalla guida,siamo andati a
visitare la particolarissima chiesetta di Piedigrotta, prospiciente la
spiaggia a pochi passi dal mare; scavata interamente nel tufo, alla fine del seicento, da alcuni marinai napoletani sopravvissuti ad un nubifragio. e all'inizio
del novecento ornata dagli artisti
Barone con statue modellate nella roccia. Scendere gli scalini (e risalirli !!!), arrivare di
fronte al mare ed entrare in questa meravigliosa chiesetta ne è valsa la pena,
anche se ci auguriamo che venga restaurata!
 |
S.Giorgio |